Accordi interconfederali
Ultimo aggiornamento di martedì 23 settembre 2014 ore 13:02
Gli accordi contenuti in questa sezione, firmati dalle associazioni datoriali e da Cgil, Cisl, Uil, NIdiL Cgil, Alai Cisl, Cpo Uil, rendono evidente il ruolo centrale della contrattazione collettiva e il suo positivo sviluppo, nella regolamentazione dellâistituto del lavoro in somministrazione (ex interinale).Tali intese disciplinano anche le attività degli Enti Bilaterali, ed in particolare ampliano le prestazioni a favore dei lavoratori.
Accordo per l' applicazione del Ccnl per la categoria delle imprese fornitrici di lavoro temporaneo tra Ailt, Apla e Confinterim, e NIdiL Cgil, Alai Cisl, Cpo Uil, Cgil, Cisl e Uil
Eâ prevista lâapplicazione alla categoria delle agenzie per il lavoro del Contratto collettivo nazionale di lavoro per la categoria delle imprese fornitrici di lavoro temporaneo del 23 settembre 2002.Accordo sulla formazione tra Ailt, Apla e Confinterim, e NIdiL Cgil, Alai Cisl e Cpo Uil
Eâ confermato per le imprese lâobbligo di inviare mensilmente a Forma.Temp., anche attraverso una dichiarazione in autocertificazione, le retribuzioni lorde corrisposte ai lavoratori nel periodo di competenza, il numero dei lavoratori interessati, lâammontare del contributo previsto.Accordo di attuazione dell'art. 12 del D.lgs. 10/09/2003, n° 276 tra Ailt, Apla, Confinterim e NIdiL Cgil, Alai Cisl e Cpo Uil, Cgil, Cisl e Uil
Lâaccordo conferma lâestensione del contratto collettivo nazionale di lavoro ai lavoratori in somministrazione, ribadendo la parità salariale con i lavoratori dipendenti. Introduce, inoltre, modifiche allo statuto e al regolamento del Fondo per la formazione, incrementando le risorse destinate alla previdenza integrativa per i lavoratori in somministrazione e salvaguardando Forma.TempProtocollo d'intesa integrativo al Ccnl 3.11.1994 per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi
Le Confederazioni firmatarie si impegnano, altresì, a sollecitare le rispettive organizzazioni nazionali di categoria a promuovere e concludere specifiche intese in materia volte a definire modalità di utilizzo di contratti di lavoro temporaneo coerenti con le specificità dei singoli settori.Accordo interconfederale per la disciplina del contratto di fornitura di lavoro temporaneo ex art. 11, comma 4, della legge 24.6.1997, n. 196.
E' consentita la stipulazione di contratti di fornitura dì lavoro temporaneo sino a 5 prestatori di lavoro temporaneo, purché non risulti superato il totale dei contratti di lavoro a tempo indeterminato in atto nell'impresa.dalla bacheca
GRUPPO AIMAG. A Modena accordo di stabilizzazione per 50 precariTORINO, CITTÀ DELLA SALUTE. Accordo di stabilizzazione per 63 lavoratrici e lavoratori somministratiPORTO DI LIVORNO. I superprecari proseguono lo sciopero oggi e domaniSOMMINISTRAZIONE. Sentenze Amazon: oltre al danno anche la beffa!ENERGIA E PETROLIO. Anche i lavoratori somministrati scioperano il 4 luglioTRASPORTI. Anche i lavoratori somministrati scioperano il 24 e il 26 luglio
dalla biblioteca
Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81Decreto Legge 12 Luglio 2018, n. 87 (convertito in Legge 9 agosto 2018, n. 96)2016 Guida NIdiL al lavoro in somministrazioneDecreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 (aggiornato con le modifiche indotte dal D.lgs 151/2015)Legge 28 giugno 2012, n. 92 (Testo vigente ad ottobre 2015)