Fon.Te. il fondo per la previdenza complementare dei lavoratori in somministrazione
Ultimo aggiornamento di giovedì 16 luglio 2015 ore 17:50
I lavoratori in somministrazione, sia a tempo determinato che a tempo indeterminato, possono iscriversi a Fon.Te., il fondo negoziale di previdenza complementare del settore terziario, commercio, turismo e servizi.
L'adesione a Fon.Te. può avvenire attraverso il solo versamento del T.F.R. (trattamento di fine rapporto) che il lavoratore maturerà dalla data di iscrizione ed in più potrai ottenere dalla bilateralità del settore della somministrazione (E.BI.TEMP e FORMA.TEMP) ulteriori vantaggi che ti consentiranno di accumulare maggiori risorse per la tua pensione futura.
Infatti, in base all'accordo sottoscritto dalle agenzie per il lavoro e dalle Organizzazioni sindacali di settore (FELSA CISL, NIDIL CGIL, UILTEM.P) e per tutto il periodo di vigenza del relativo CCNL, viene garantita a tutti i lavoratori che si iscriveranno a FON.TE una contribuzione aggiuntiva al T.F.R che consentirà di incrementare con ulteriori risorse le singole posizioni individuali attivate nel fondo di previdenza complementare.
Per i lavoratori somministrati si mantengono i vantaggi già previsti per l'adesione alla previdenza complementare.
In particolare, a i lavoratori assunto a tempo determinato o indeterminato viene riconosciuto in più:
-
Un contributo base pari all'1% della retribuzione utile per il calcolo del TFR nel periodo di riferimento (a cui si aggiunge l'1% dell'Agenzia per il lavoro anche questo finanziato dalla bilateralità );
-
Un contributo integrativo pari a quanto già versato in termini di contribuzione base (ulteriore 2%), per tutto il periodo lavorato.
IL CONTRIBUTO BASE E QUELLO INTEGRATIVO SPETTANO ANCHE A CHI Ã ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO E PERCEPISCI L'INDENNITA' DI DISPONIBILITA'.
Inoltre solo per i lavoratori a tempo determinato un contributo forfettario aggiuntivo pari a:
-
320 euro per missioni di lavoro nell'anno fino a 104 giorni;
-
160 euro per missioni di lavoro nell'anno comprese tra 105 e 164 giorni;
-
100 euro per missioni di lavoro nell'anno comprese tra 165 e 334 giorni.
ANCHE LA QUOTA UNA TANTUM DI ISCRIZIONE A FON.TE E' A CARICO DELLA BILATERALITA'.
In pratica, a fronte di tutti questi vantaggi economici, l'adesione a FON.TE comporta soltanto la destinazione del T.F.R. che si matura nel fondo.
Per ricevere maggiori informazioni su FON.TE, sulle modalità di adesione, sui vantaggi, nonché su tutti gli aspetti legati alla previdenza complementare (anticipazioni, trasferimenti, riscatti, prestazioni al raggiungimento dell'età pensionabile e vantaggi fiscali) visitare il sito internet www.fondofonte.it oppure chiamare il numero verde gratuito 800.403.633 (lun-ven 08:30 - 18:00).
Viusualizza il modulo di adesione
Visualizza la nota informativa
Visualizza allegato alla nota informativa
Visualizza il progetto esemplificativo standardizzato
Per visualizzare tutte le informazioni e i documenti completi visita il sito www.fondofonte.it
dalla bacheca
GRUPPO AIMAG. A Modena accordo di stabilizzazione per 50 precariTORINO, CITTÀ DELLA SALUTE. Accordo di stabilizzazione per 63 lavoratrici e lavoratori somministratiPORTO DI LIVORNO. I superprecari proseguono lo sciopero oggi e domaniSOMMINISTRAZIONE. Sentenze Amazon: oltre al danno anche la beffa!ENERGIA E PETROLIO. Anche i lavoratori somministrati scioperano il 4 luglioTRASPORTI. Anche i lavoratori somministrati scioperano il 24 e il 26 luglio
dalla biblioteca
Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81Decreto Legge 12 Luglio 2018, n. 87 (convertito in Legge 9 agosto 2018, n. 96)2016 Guida NIdiL al lavoro in somministrazioneDecreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 (aggiornato con le modifiche indotte dal D.lgs 151/2015)Legge 28 giugno 2012, n. 92 (Testo vigente ad ottobre 2015)