Il lavoro Autonomo Occasionale
Ultimo aggiornamento di lunedì 20 luglio 2015 ore 11:22
Il lavoro autonomo occasionale è una sottocategoria del contratto di lavoro autonomo, ed è disciplinato, in via generale, dall'articolo 2222 del Codice civile.
Ciò che contraddistingue questa tipologia di lavoro è l'assenza di coordinamento con l'attività del committente, il carattere episodico dell'attività e la mancanza di continuità della prestazione.
Il lavoratore autonomo occasionale deve poter svolgere la sua attività in modo autonomo e non essere vincolato dal committente a orari rigidi e predeterminati, fatte salve ovviamente specifiche esigenze dell'azienda. In questo tipo di collaborazione, quindi, il lavoratore agisce in assenza di rischio economico, non è tenuto a rispettare un orario di lavoro preciso e la sua attività va intesa non come strutturale all'intero ciclo produttivo, ma solo come di supporto al raggiungimento di obiettivi momentanei del committente.
Questa modalità lavorativa non prevede né un contratto scritto né l'obbligo di applicare le regole sulla prevenzione degli infortuni o altre norme previste per gli altri lavoratori
Esempio di notula di pagamento per prestazione di lavoro autonomo occasionale
Argomenti correlati
Il lavoro Autonomo OccasionaleGli aspetti fiscali e previdenzialiEsempio Notula di pagamento per prestazioni di lavoro autonomo occasionaledalla bacheca
ANPAL SERVIZI. Il resoconto dell'incontro al Ministero del LavoroAnpal: Cgil, preoccupati per futuro agenziaANPAL SERVIZI. Presidio 18 marzo a MontecitorioLavoratori Sanità : Tutélàti con NIdiL CgilNo chiusura ISSR. Appello dei lavoratori al MinistroSit-in dei lavoratori precari Anpal Servizi. Roma, 28 febbraio ore 10.00
dalla biblioteca
Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81Decreto Legge 12 Luglio 2018, n. 87 (convertito in Legge 9 agosto 2018, n. 96)Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Direzione Generale per l'attivita ispettiva - Circolare 1 febbraio 2016, n. 3/2016Circolare 29 gennaio 2016, n. 13Circolare 29 gennaio 2016, n. 14