Ultime Notizie
Ultimo aggiornamento di lunedì 29 maggio 2017 ore 16:41
Iscritti gestione separata Inps: chiesto un incontro al ministro Sacconi
Un incontro per discutere delle misure in atto in favore dei collaboratori coordinati e continuativi a progetto: è quanto hanno chiesto NIdiL-CGIL, Felsa-Cisl e CPO-UIL, congiuntamente alle confederazioni, in una lettera indirizzata al ministro del Welfare Maurizio Sacconi e al sottosegretario al Lavoro Pasquale Viespoli. Nella lettera, firmata da Filomena Trizio (NIdiL), Ivan Guizzardi di sabato 07 novembre 2009 ore 11:43
Online il nuovo sito NIdiL
On-line il nuovo sito web di NIdiL-CGIL.Completamente rinnovato nella sua veste grafica e arricchito nei materiali, il sito e? stato riorganizzato e ristrutturato a seconda delle tipologie contrattuali: âsomministrazioneâ, âcollaborazioniâ e âaltre tipologieâ, ognuna contraddistinta da un diverso colore per facilitare la navigazione. Allâinterno di giovedì 05 novembre 2009 ore 16:16
Comunicazione incontro 21 ottobre 2009
Si è svolta il 21 ottobre 2009 l'incontro per i co.co.co. ex LSU ata.Visualizza il verbale dell'incontro di giovedì 05 novembre 2009 ore 10:47
âNUOVA STAGIONE DEI DIRITTIâ SOL - NIDIL CGIL â UDU TARANTO
La Camera del Lavoro Territoriale di Taranto insieme agli sportelli di orientamento al Lavoro e al Nidil Provinciale di Taranto, allâinterno del progetto pilota che ha visto impegnati il NIDIL e SOL Nazionali e la CGIL PUGLIA, promuovono lâapertura di due nuovi sportelli di orientamento al lavoro presso la Facoltà di Scienze Matematiche - Fisiche e Naturali e la Facoltà di di giovedì 05 novembre 2009 ore 10:44
Istat passa a Ipsos i dati sul lavoro Via dopo sette anni 317 co.co.co
L'Istat affiderà a breve la rilevazione dei dati sull'occupazione alla società privata di ricerca Ipsos. Una scelta aspramente contestata dai sindacati, e non soltanto perché verranno di conseguenza messi alla porta i 317 rilevatori co.co.co che per sette anni si sono occupati dell'indagine, ma anche perché, accusa in particolare la Cgil, "aggrava i conti pubblici, rischia di di giovedì 05 novembre 2009 ore 10:38
La Regione Piemonte riconosce sostegno al reddito per i lavoratori in somministrazione e a progetto
La Regione Piemonte ha stanziato complessivamente 15 milioni di euro, per il sostegno del reddito delle lavoratrici e dei lavoratori che dal 1° settembre 2008 al 31 dicembre 2009 hanno perso il lavoro e sono completamente privi di ammortizzatori sociali (cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga, indennità di mobilità o di disoccupazione ordinaria e in deroga).I lavoratori di lunedì 02 novembre 2009 ore 10:40
Interinali colpiti dalla crisi
Interinali falcidiati dalla crisi: in un anno sono 100.000 i posti a tempo pieno persi, con un calo degli occupati di oltre il 30%. Secondo i dati dell'Osservatorio dell'Ebitemp (Ente bilaterale per il lavoro temporaneo), anticipati oggi dallâAGI, a giugno 2009 si è verificato un calo annuale del -31,9% pari a circa 100.000 unità (-21,1% rispetto al primo semestre 2008 e -2,4% su maggio di martedì 08 settembre 2009 ore 14:43